About Me
-
Fin da quando ero piccola sono sempre stata spronata a fare sport; o meglio, esortata a scaricare le energie e la vivacità nel movimento. Tutt’ora, passati i quarant’anni, e nonostante io insegni e pratichi Yoga, mia madre ripete la sua frase rito: “rilassati, stai ferma… prova a rilassarti.
-
Inizialmente non ne capivo assolutamente il beneficio, ma poi lentamente mi resi conto che oltre a migliorare la flessibilità e l’elasticità, lo yoga mi permetteva di respirare meglio, recuperare le energie molto più velocemente, dormire meglio e studiare meglio.
-
Con l’avvio del corso universitario in Scienze Motorie, per qualche tempo è stato possibile conciliare allenamenti, università, gare, e un lavoretto serale, ma dai 23 anni in poi ho continuato a formarmi per lavorare con la corsistica in palestra, e perciò poco dopo ho abbandonato la pratica dello yoga.
-
Dopo diverse specializzazioni mi sono avvicinata nuovamente allo Yoga, ma passando dal Pilates e dalla ginnastica posturale. E’ stato in quel momento che ho iniziato a capire come sia possibile conciliare delle attività che potrebbero definirsi antitetiche, ma che secondo me sono assolutamente complementari.